Primo piano

Aprono le spiagge del Poligono di Teulada

Cala Zafferano, s’Ortixeddu”, Is Arenas biancas sono solo alcune delle spiagge all’interno del poligono di Teulada che vengono riaperte al pubblico solo d’estate

Aprono le spiagge del Poligono di Teulada

Cala Zafferano, s’Ortixeddu”, Is Arenas biancas sono solo alcune delle spiagge all’interno del poligono di Teulada che vengono riaperte al pubblico solo d’estate

Un sistema di videosorveglianza in spiaggia per prevenire affollamenti

L’idea è stata lanciata dal sindaco della città metropolitana di Cagliari Paolo Truzzu,  dopo un  vertice in prefettura a Cagliari sull’avvio della stagione turistica e balneare. Per poter attuare il piano però,secondo i sindaci presenti al vertice, sono necessarie risorse aggiuntive, rispetto agli stanziamenti ordinari presenti in bilancio.

Un sistema di videosorveglianza in spiaggia per prevenire affollamenti

L’idea è stata lanciata dal sindaco della città metropolitana di Cagliari Paolo Truzzu,  dopo un  vertice in prefettura a Cagliari sull’avvio della stagione turistica e balneare. Per poter attuare il piano però,secondo i sindaci presenti al vertice, sono necessarie risorse aggiuntive, rispetto agli stanziamenti ordinari presenti in bilancio.

Pronti, partenza, via

La nuova ordinanza del governatore sardo Christian Solinas prevede la riapertura di bar, ristoranti, biblioteche, centri estetici, parrucchieri, mercati all’aperto, pasticcerie e gelaterie. Sono autorizzati gli spostamenti dall’isola, solo per motivi urgenti, di lavoro e di salute, previa autorizzazione alla regione. Permane l’obbligo di quarantene fiduciaria per 14 giorni per chi arriva.

Pronti, partenza, via

La nuova ordinanza del governatore sardo Christian Solinas prevede la riapertura di bar, ristoranti, biblioteche, centri estetici, parrucchieri, mercati all’aperto, pasticcerie e gelaterie. Sono autorizzati gli spostamenti dall’isola, solo per motivi urgenti, di lavoro e di salute, previa autorizzazione alla regione. Permane l’obbligo di quarantene fiduciaria per 14 giorni per chi arriva.

Si riparte  

Fine del lockdown anche in Sardegna, da oggi riaprono negozi, centri estetici, saloni per parrucchieri, bar e ristoranti. Rimane da sciogliere il nodo arrivi e partenze da e per la Sardegna

Si riparte  

Fine del lockdown anche in Sardegna, da oggi riaprono negozi, centri estetici, saloni per parrucchieri, bar e ristoranti. Rimane da sciogliere il nodo arrivi e partenze da e per la Sardegna

Fase 2: la Sardegna è pronta

Il governatore della Sardegna Christian Solinas consente la riapertura di numerose attività, ma demanda ai sindaci la decisione di riaprire alcuni esercizi sulla base dell’andamento della curva di diffusione del virus. A loro spetterà di decidere se riaprire anche i mercati rionali e a chilometro zero. Sempre loro il prossimo 11 maggio decideranno sulle attività di cura alla persona

Fase 2: la Sardegna è pronta

Il governatore della Sardegna Christian Solinas consente la riapertura di numerose attività, ma demanda ai sindaci la decisione di riaprire alcuni esercizi sulla base dell’andamento della curva di diffusione del virus. A loro spetterà di decidere se riaprire anche i mercati rionali e a chilometro zero. Sempre loro il prossimo 11 maggio decideranno sulle attività di cura alla persona

La Grecia trema

Un’intensa attività sismica da mesi sta investendo tutta l’area Italo-Balcanica. Poche ore fa un nuovo terremoto a Creta, a Nea Anatoli, ad una profondità di 17 chilometri.Per fortuna non sono stati segnalati né danni né feriti. I sismografi: “non è possibile fare alcun tipo di previsione precisa e specifica sulla tempistica di nuove scosse, che però ci saranno”.

La Grecia trema

Un’intensa attività sismica da mesi sta investendo tutta l’area Italo-Balcanica. Poche ore fa un nuovo terremoto a Creta, a Nea Anatoli, ad una profondità di 17 chilometri.Per fortuna non sono stati segnalati né danni né feriti. I sismografi: “non è possibile fare alcun tipo di previsione precisa e specifica sulla tempistica di nuove scosse, che però ci saranno”.

Non siamo in un reality show

Da una parte la leader di FI attacca il modo di procedere del premier  e ricorda che la libertà dei cittadini non può essere limitata, dall’altra la protesta della Lega che  occupa le Aule di Camera e Senato.

Non siamo in un reality show

Da una parte la leader di FI attacca il modo di procedere del premier  e ricorda che la libertà dei cittadini non può essere limitata, dall’altra la protesta della Lega che  occupa le Aule di Camera e Senato.

Discorso urgente di Conte alla Camera

Le norme restrittive servono a  limitare la possibilità di contagi. Il Presidente del Consiglio sottolinea che  le decisioni sinora prese sono frutto di una interlocuzione con tutti i membri del Governo e del Parlamento in primis

Discorso urgente di Conte alla Camera

Le norme restrittive servono a  limitare la possibilità di contagi. Il Presidente del Consiglio sottolinea che  le decisioni sinora prese sono frutto di una interlocuzione con tutti i membri del Governo e del Parlamento in primis

Via  libera ma non troppo

Via libera a  commercio all’ingrosso ed edilizia, sport individuali, apertura di parchi e giardini ma con ingresso contingentato. Per ristoranti, centri estetici e parrucchieri bisogna ancora aspettare. Protesta degli amministratori sardi e tra questi il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, che  sollecita l’intervento del governatore della Sardegna Christian Solinas per fare valere lo Statuto speciale della Sardegna

Via  libera ma non troppo

Via libera a  commercio all’ingrosso ed edilizia, sport individuali, apertura di parchi e giardini ma con ingresso contingentato. Per ristoranti, centri estetici e parrucchieri bisogna ancora aspettare. Protesta degli amministratori sardi e tra questi il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, che  sollecita l’intervento del governatore della Sardegna Christian Solinas per fare valere lo Statuto speciale della Sardegna

Nell’isola riapertura con polemiche

A partire dal 4 maggio si  allargano le maglie delle restrizioni ma dovremo  convivere a lungo con il virus mantenendo le distanze di sicurezza  e continuando a indossare le mascherine. Riapriranno diversi settori ma ancora stop a messe, scuole. Il via a centri estetici e parrucchieri solo a giugno

Nell’isola riapertura con polemiche

A partire dal 4 maggio si  allargano le maglie delle restrizioni ma dovremo  convivere a lungo con il virus mantenendo le distanze di sicurezza  e continuando a indossare le mascherine. Riapriranno diversi settori ma ancora stop a messe, scuole. Il via a centri estetici e parrucchieri solo a giugno

Menu